il Pozzo
Ceramiche vietresi classiche e moderne, e Piani in pietra lavica.
La Ceramica Il Pozzo nasce nel 1980 dall’intuito creativo e dalla passione ceramica della famiglia Acone-Coppola, estimatrice della cultura ceramica vietrese.
L’amore per il gusto e per la ricercatezza decorativa e cromatica sono i motori propulsori da cui muove la filosofia aziendale de “Il Pozzo”.
I principi cardini possono riassumersi in:
a) artigianalità: tutto il processo produttivo della Ceramica Il Pozzo si svolge seguendo le specifiche di manualità tipiche dell’antica fornace vietrese, con il minimo ausilio delle tecnologie basilari, escludendo ogni sorta di standardizzazione e di semilavorazione.
Dalla produzione del biscotto alla smaltatura, dalla colorazione e decorazione all’attento controllo del processo di cottura, scelta e imballaggio, tutto è curato con scrupolo dalla mano attenta ed esperta dei nostri artigiani.
b) selezione accurata delle materie: pani delle migliori argille della nostra terra, smalti ricchi e pregiati, colori ottenuti con la miscela di basi uniche, conferiscono al prodotto unicità distinguendolo nel panorama ceramico italiano.
c) specializzazione degli artigiani: l’immutato organico di produzione, dalla direzione all’esecutivo, vanta al suo interno figure professionali qualificate e di indubbia esperienza, formatesi e cresc iute all’interno del laboratorio ceramico de “‘Il Pozzo” che, tuttora, con la loro cultura ceramica, garantiscono standard produttivi di elevata qualità, in linea con la tradizione secolare dei nostri luoghi.
d) cottura nelle muffole elettriche: “Il Pozzo” ha scelto di perseverare nell’uso di forni elettrici al fine di conservare le caratteristiche di un prodotto il più possibile fedele al passato, esaltato da brillantezza, sfumatura, stonalizzazione e profondità cromatica.
e) diversificazione dei prodotti: punto di forza dellazienda è la diversificazione produttiva che si concretizza in tre linee differenti quali il classico vietrese, il moderno e la pietra lavica.
f) personalizzazione dei decori, dei colori e dei formati: con la Ceramica il Pozzo è il cliente che “crea e realizza”. La flessibilità tipica della produzione artigianale consente di interpretare le idee del cliente per soddisfare ogni fantasia architettonica e cromatica, dal decorato classico vietrese ai colori minimali del bianco e del nero.
g) assistenza continua alla clientela: la Ceramica il Pozzo dedica particolare cura alla propria clientela con una serie di servizi aggiuntivi, quali linvio di campionature personalizzate, la progettazione grafica di box sala mostra e la realizzazione di decori a richiesta, organizzazione delle spedizioni celeri a mezzo corriere, imballi estremamente accurati.
h) ricerca: la presenza del laboratorio interno di ricerca costituito da un pool di tecnici, progettisti costantemente impegnato nella progettazione, consente la continua ricerca e sperimentazione di nuovi progetti ceramici. Il processo produttivo coniuga la maestria artigianale con lo spirito imprenditoriale e l’organizzazione industriale, per ottenere un prodotto di alto contenuto tecnologico, curato appassionatamente con mano artigiana, per creare un risultato esclusivo di elevato livello tecnico-artistico.
“Dott.sa Francesca Casini “
- Pubblicato il Aziende, Ceramica vietrese, piani in pietra lavica